top of page

DOVE SIAMO

Kameie ha sede nel cuore dell’Appennino parmense, suggestivo e prezioso scenario in cui i valori naturalistici e storici dialogano con tradizioni secolari. La riconosciuta passione locale per l’arte, la musica e l’opera lirica si rispecchiano anche, da sempre, nella cura per il gusto tutto italiano del “saper vivere” e in aziende modello, che ai valori di questo territorio si sono ispirate e che con esso hanno saputo identificarsi, pur aprendosi al mondo. Un territorio la cui fisionomia e i cui tratti ambientali e architettonici, i torrenti e i castelli, i boschi e i piccoli borghi in sasso riflettono l’inconfondibile fisionomia in cui riconosciamo la natura più autentica e antica del nostro Paese. 

 

Nell’immaginario collettivo internazionale l’Italia ha le linee e i colori, le forme e la materia stessa del suo Appennino. Per tutte queste ragioni, l’Appennino parmense costituisce la cornice ideale per concretizzare la missione di Kameie.

 

Il borgo della Selva di Specchio, dove ha sede l’Associazione, è oggi un piccolo agglomerato di case in sasso, per lo più diroccate e in stato di quasi totale abbandono, di stalle e fienili, con le tipiche caratteristiche dell’insediamento rurale appenninico. Tutt’intorno, un alternarsi di vasti campi scoscesi e fitti boschi di querce, faggi, ciliegi e castagni, attraversati da ruscelli.

 

Il sito, impreziosito dalla presenza del suggestivo Oratorio di Santa Maria della Selva (risalente al XV secolo e oggetto di recente restauro), ben si presta a programmi di sviluppo, da prevedersi nel corso del tempo, per il completo recupero dell’intero piccolo borgo, da destinare a luogo di produzione culturale, teatrale e artistica e restituire alla piena fruizione pubblica: quello di Kameie è quindi un piano di rigenerazione territoriale e di innovativa cross-fertilisation tra tradizione rurale, ecosostenibilità e pratiche di performing e new media arts, anche con finalità di carattere pedagogico.

 

Il borgo dista 40 km circa da Parma: in auto, si raggiunge percorrendo l’autostrada A15 “della Cisa” fino a Fornovo di Taro e proseguendo poi sulla SP 28 in direzione Varano de’ Melegari/Varsi. Raggiunto al km 16 il bivio per Vianino, dopo un centinaio di metri si svolta a sinistra attraversando il torrente Ceno e salendo verso Specchio fino al primo bivio, dove occorre mantenere la destra per Galgara/Selva. Dopo circa tre chilometri di percorso comodo e panoramico, tra campi e boschi, si raggiunge il borgo della Selva.

AF4CBD72-C405-40EA-919C-8E1455829202 2.JPG
IMG_6771-min.JPEG
IMG_4120.jpg
DJI_20250425045051_0015_D.jpg
DJI_20250425045505_0029_D.jpg
IMG_4131.jpg
IMG_4100.jpg
DJI_20250425045316_0023_D.jpg
IMG_4091.jpg
IMG_4130.jpg
IMG_4104.jpg
IMG_4096.jpg
DJI_20250425045410_0026_D.jpg
IMG_4127.jpg
bottom of page